MOVIE/ MONICA GUERRITORE RISCRIVE LA STORIA DI “ANNA” DOPO AVER INTERPRETATO “LA LUPA” COME NANNARELLA
STRANO DESTINO QUELLO DI MONICA GUERRITORE CHE COME ANNA MAGNANI INTERPRETO’ LA LUPA, OPERA DI GIOVANNI VERGA, E CHE ADESSO
STRANO DESTINO QUELLO DI MONICA GUERRITORE CHE COME ANNA MAGNANI INTERPRETO’ LA LUPA, OPERA DI GIOVANNI VERGA, E CHE ADESSO
Roberto Gastone Zeffiro Rossellini (Roma, 8 maggio 1906 – Roma, 3 giugno 1977) VITO ANNICCHIARICO IL PICCOLO MARCELLO IN
Amava Roma città aperta di Roberto Rossellini, che definiva fondamentale nel processo di riconciliazione post-bellica: “Il cinema è un grande strumento di
UN PRIMO PIATTO FRESCO AL SAPORE DEI LIMONI DELLA RIVIERA AMALFITANA FACILE DA PREPARARE CHE AGGIUNGE AL GUSTO I PROFUMI
Una mostra a Bologna a 50 anni dalla scomparsa per ricordare Vittorio De Sica. Il 13 novembre 1974 moriva a
ANNA MAGNANI INDIMENTICABILE E STRUGGENTE ATTRICE RAFFINATA NELLA TENSIONE TRAGICA CHE SI ESPRIME NEI MOVIMENTI DEL SUO CORPO E IN
Al via domenica 14 aprile la rassegna cinematografica in preparazione al Giubileo 2025 “VOLTI E CONTRO-VOLTI DELLA SPERANZA” il programma
VENERDÌ 12 APRILE ALLE 18.00, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CINEMA E FRAMMENTI DI SACRALITÀ. UNO SGUARDO ALL’ATTIVITÀ DI PADRE VIRGILIO
ANNA MAGNANI INDIMENTICABILE E STRUGGENTE ATTRICE RAFFINATA NELLA TENSIONE TRAGICA CHE SI ESPRIME NEI MOVIMENTI DEL SUO CORPO E IN
Era il 5 agosto 2022 e a Roma ci lasciava il piccolo Marcello, Vito Annicchiarico, ultimo testimone del film Roma
Clicca sotto per chiudere la ricerca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.