PHOTO/ LE MOSTRE DA NON PERDERE A DICEMBRE ROBERT DOISNEAU GIAN PAOLO BARBIERI RON GALELLA ED ELLIOT ERWITT
La foto pubblicata di seguito, “IL BACIO” forse l’immagine tra le più controverse della storia della fotografia. Fu vero scatto?
La foto pubblicata di seguito, “IL BACIO” forse l’immagine tra le più controverse della storia della fotografia. Fu vero scatto?
Doppio vinile per Diabolik. Domenica 18 dicembre (Hotel Mercure Roma West, alle ore 15.00), in occasione del Music Day Roma –
Non c’è fotogiornalismo senza Robert Capa. Non c’è fotografia di guerra senza questo “monumento” e testimone di un secolo
Confesso che ho molto amato Diabolik… Ebbene si, da bambina frugavo tra i giornalini dei miei zii di poco più
I musicisti e compositori Pivio & Aldo De Scalzi tornano a collaborare con Manetti bros, firmando la colonna sonora originale di “Diabolik –
Lunedì 14 novembre alle ore 17, presso la Filmoteca Vaticana (Palazzo San Carlo – Città del Vaticano), Chiara di Susanna Nicchiarelli riceverà il Premio Fuoricampo, assegnato dai
Alla Festa del cinema di Roma anche un omaggio a Luigi Ghirri, descritto nel documentario “Infinito” di Matteo Parisini, una
Ancora qualche giorno per visitare la mostra sulla vita fotografica di Oliviero Toscani a Milano a Palazzo Reale. Chiude infatti
Il mio podcast sulla fotografia, grazie a Manuela Metelli e a Mina Tomella
La Bersagliera grande diva ma anche fotografa e scultrice, quindi grande artista che negli anni ha saputo fotografare anche
Clicca sotto per chiudere la ricerca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.