WINE/ LE MAGGIORI TESTATE DI SETTORE ACCENDONO UN FARO SU MONTEFALCO E IL SAGRANTINO
MONTEFALCO CHIUDE UN 2024 STRAORDINARIO E COMINCIA UN NUOVO ANNO RICCO DI EVENTI E PROGETTI PER IL TERRITORIO Il Consorzio Tutela
MONTEFALCO CHIUDE UN 2024 STRAORDINARIO E COMINCIA UN NUOVO ANNO RICCO DI EVENTI E PROGETTI PER IL TERRITORIO Il Consorzio Tutela
Ben 20.000 cantine italiane e 15 milioni di turisti all’anno, ma la carenza infrastrutturale è uno dei problemi dei distretti
MONTEFALCO (PERUGIA) – È Paolo Bartoloni (Le Cimate) il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Vice presidenti sono Liù Pambuffetti (Scacciadiavoli) e Filippo Antonelli (Antonelli San Marco).
UN 2024 INTENSO PER IL CONSORZIO TUTELA VINI MONTEFALCO DALL’11 AL 13 GIUGNO TORNA “A MONTEFALCO” A SETTEMBRE GRANDE ATTESA
OGGI UN PRIMO PIATTO FACILE E GUSTOSO COME LE LASAGNE AI FUNGHI MISTI PORCINI CHAMPIGNONS CHIODINI E SALSICCE DI NORCIA
“Noi, siamo fermamente convinti che non si possa arrivare a vini che abbiano una ‘personalità caratterizzante’, che esprimano il territorio
Tradurre in un’impronta visiva le emozioni e le sensazioni olfattive, gustative e tattili che può regalare un vino. Questo il
Il vino in abbinamento al cibo e alle arti, dalla danza contemporanea ai fumetti: dal 17 al 20 Settembre a Montefalco
MONTEFALCO (PERUGIA) – Due eventi in programma ad agosto e settembre a Montefalco (Perugia) dedicati a cibo, vino, musica e arte. Il 10 agosto, nella magica
Sarà una serata magica, dedicata alla gastronomia in abbinamento ai vini che rendono Montefalco amata in tutto il mondo. E, ancora, musica
Clicca sotto per chiudere la ricerca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.