WINE/ CONSORZIO VALPOLICELLA AL VINITALY GUARDA ALLA CANDIDATURA UNESCO
Con una collettiva di 17 aziende e un ‘programma-blend’ con altre denominazioni, il Consorzio Vini Valpolicella torna a Vinitaly (padiglione
Con una collettiva di 17 aziende e un ‘programma-blend’ con altre denominazioni, il Consorzio Vini Valpolicella torna a Vinitaly (padiglione
Dal 6 dicembre il Masi Wine Bar “Al Druscié” torna ad accogliere i visitatori nella sua spettacolare terrazza
L’Amarone Costasera 2016, frutto dell’autorevole expertise di Masi nella tecnica dell’appassimento, è tra i vini al vertice della Guida
Leggerezza e modernità è il leit motiv cui si sono ispirati Chiara Turati e Federico Pellizzari, proprietari dell’azienda vitivinicola in
Da oggi, Matteo Tedeschi è il nuovo direttore del Consorzio Vini Valpolicella, subentra ad Olga Bussinello che ha lasciato l’incarico
“La forza della terra, il carattere della madre” Debutta ufficialmente il nuovo Maternigo Amarone della Valpolicella DOCG Riserva
Sono il fisico Roberto Battiston, la ricercatrice ambientalista Jane da Mosto e il musicista imprenditore Paolo Fazioli – Civiltà Veneta -, il professore e divulgatore Attilio Scienza – Civiltà del
Un viaggio sulle tracce del vino antesignano della Valpolicella, interpretato dalle etichette storiche di “Bepi” Quintarelli: il Recioto sarà protagonista
Tutto pronto in Valpolicella per la raccolta di un’uva che oggi si presenta sana sotto ogni punto di vista, di
Con qualche giorno di ritardo rispetto al consueto calendario vitivinicolo, nei vigneti Masi ha inizio la vendemmia 2021, con la
Clicca sotto per chiudere la ricerca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.