WINE/ IL GRIDO DI DOLORE DEI PRODUTTORI LA CRISI DEL GAS CONGELA IL VINO ITALIANO I COSTI SALGONO DI 1,5 MILIARDI
È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche
È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche
C’è una pink revolution nel vino italiano, e non riguarda il prodotto nel bicchiere. Nel 2021 per la prima volta le donne
Solo il 5% delle bottiglie di vino fermo italiano destinate all’export esce dalle cantine a più di 9 euro al
Qual’è lo stato di salute del comparto del vino? Si potrebbe dire che gode di un’ottima forma a vedere i
La spumantistica italiana è avviata a raggiungere 1 miliardo di bottiglie entro il prossimo triennio, il 33% in più rispetto
Primi segnali di ottimismo per i consumi fuori casa a partire dalla ristorazione, legata a doppio filo al vino
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore
Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia, con una crescita degli impianti che dal 2010 ad oggi ha fatto
Vino in Cifre compie dieci anni e li festeggia con un’edizione speciale di 72 pagine ricche come sempre di dati e
Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78 milioni
Clicca sotto per chiudere la ricerca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.