WINE/ SOAVE: SARA’ UN’OTTIMA ANNATA VENDEMMIA 2021 CON ALTA QUALITA’ E AUMENTO DELL’IMBOTTIGLIATO
Riduzione delle rese, alta qualità e aumento del valore dell’imbottigliato. Tre obiettivi nel mirino del Consorzio. Manca ancora un mese
Riduzione delle rese, alta qualità e aumento del valore dell’imbottigliato. Tre obiettivi nel mirino del Consorzio. Manca ancora un mese
Sandro Gini, enologo, classe 1958 e titolare dell’azienda agricola “Gini Sandro e Claudio” è stato riconfermato presidente del Consorzio
(testi di winenews.it) Nell’Italia in giallo le cantine riaprono le porte: la ripartenza a Pasqua è la speranza di tutti.
Soave terroir prende vita grazie ai volti dei produttori del Soave e ai bellissimi paesaggi della denominazione. Un lavoro durato 6
L’assemblea dei soci del Consorzio vota una prudente riduzione delle rese per riequilibrare la produzione e preservare il reddito. Strategia
20.000 ettari di vigneto, 10.000 aziende, 50 tecnici, 35 centraline meteorologiche di ultima generazione. Il Soave fa rete con
Università di Verona e Consorzio insieme per la ricerca: stavolta si studia la longevità. Finanziato un nuovo progetto sullo studio
I cru del Soave sono ora riconosciuti anche dall’Unione Europea Pubblicata sulla gazzetta europea la modifica del disciplinare di produzione
Gli spaghetti alle alici sono un piatto semplice e speciale, si prepara in pochi minuti e lascia nei commensali la
Nel Soave si raccolgono i premi di un’ottima annata Stagione delle guide in grande luce per la denominazione scaligera. Da
Clicca sotto per chiudere la ricerca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.