MOVIE/ UNA MOSTRA A BOLOGNA PER RICORDARE UN GIGANTE DEL CINEMA ITALIANO VITTORIO DE SICA A 50 ANNI DALLA SCOMPARSA
Una mostra a Bologna a 50 anni dalla scomparsa per ricordare Vittorio De Sica. Il 13 novembre 1974 moriva a
Una mostra a Bologna a 50 anni dalla scomparsa per ricordare Vittorio De Sica. Il 13 novembre 1974 moriva a
IL CINEMA NEI BOZZETTI E NEI MANIFESTI LA STORIA DELLA SETTIMA ARTE OMAGGIA ATTORI E REGITI CHE HANNO DATO LUSTRO
8½ di Federico Fellini Madri, mogli, amiche, amanti, confidenti, visioni, miraggi e incubi adolescenziali, sirene e nutrici, sante e
CONFESSO CHE HO SPESSO FOTOGRAFATO I PANNI STESI TRA UN PALAZZO E L’ALTRO COME USAVA ANTICAMENTE NON SOLO A
Un Incontro Ravvicinato alla Festa del Cinema di Roma con uno dei grandi del cinema italiano, che si racconta con
Il 19 dicembre 1996 muore a Parigi Marcello Mastroianni all’età di 72 anni, è l’interprete di Federico Fellini e
La Cineteca Nazionale, che è parte integrante del Centro Sperimentale di Cinematografia, compie 70 anni. Fu istituita per legge nel 1949.
Immagini dense di significato che incantano i visitatori immersi negli anni cinquanta e sessanta attraverso le foto imperdibili di Paolo
“Il momento più felice della mia giornata è quello in cui posso mettermi in vestaglia e pantofole, e allungare i
Proprio oggi il grande regista Marco Fereri, scomparso nel 1997, avrebbe compiuto novant’anni, e Sky Arte HD rende così omaggio
Clicca sotto per chiudere la ricerca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.