Sono 100 quest’anno i film ammessi alla selezione ufficiale dei Nastri d’Argento – Documentari sia nella sezione dedicata al ‘Cinema del reale’ che tra i film su Cinema e Spettacolo tra i quali saranno scelti, e annunciati dopo le giornate del Festival di Berlino, i vincitori anche nella sezione dei Docufilm.
ProntA la lista dei titoli, a cura del delegato Sngci per documentari e cortometraggi, Maurizio di Rienzo, che i Giornalisti Cinematografici annunciano ricordando che i film ammessi alla selezione sono stati proposti nell’anno solare (2017) da Festival cinematografici o nelle rassegne specializzate, usciti in sala o in dvd e sul web, in qualche caso trasmessi da un canale tv.
Si tratta di titoli che riguardano oltre al ‘Cinema del reale’ anche la memoria dello Spettacolo e sempre di più la contaminazione tra realtà e narrazione di fiction, conferma di un’attenzione crescente del pubblico e degli autori –sottolineano i Giornalisti Cinematografici- per una declinazione diversa e più eterogenea del racconto cinematografico.
I finalisti saranno annunciati nei prossimi giorni e i premi saranno consegnati il 1° Marzo prossimo a Roma, nel nuovo spazio WEGIL.
ANATOMIA DEL MIRACOLO di Alessandra CELESIA
– APERTI AL PUBBLICO di Silvia BELLOTTI
– APPENNINO di Emiliano DANTE
– BARBIANA ’65 – La lezione di Don Milani di Alessandro G.A. D’ALESSANDRO
– CENTO ANNI di Davide FERRARIO
– CINEMA GRATTACIELO di Marco BERTOZZI
– DA’ WAH di Italo SPINELLI
– DIORAMA di Demetrio GIACOMELLI
– ESSI BRUCIANO ANCORA di Felice D’AGOSTINO, Arturo LAVORATO
– FERNANDA PIVANO –L’altra America di Rossana De Michele
– FERRANTE FEVER di Giacomo DURZI,
– HAPPY WINTER di Giovanni TOTARO
– I’M IN LOVE WITH MY CAR di Michele MELLARA, Alessandro ROSSI
– IBI di Andrea SEGRE
– IL PUGILE DEL DUCE di Tony SACCUCCI
– IL RISOLUTO di Giovanni DONFRANCESCO
– IL SENSO DELLA BELLEZZA di Valerio JALONGO
– INDIZI DI FELICITA’ di Walter VELTRONI
– LA BOTTA GROSSA di Sandro BALDONI
– LA CENA DI TONI di Elisabetta PANDIMIGLIO
– LA CONVOCAZIONE di Enrico MAISTO
– LIBERE di Rossella SCHILLACI
– LIEVITO MADRE – Le ragazze del secolo scorsi di Concita DE GREGORIO Esmeralda CALABRIA
– LORELLO E BRUNELLO di Jacopo QUADRI
– MA L’AMORE CHE C’ENTRA? di Elisabetta LODOLI
– MARADONAPOLI di Alessio Maria FEDERICI
– MONDO ZA di Gianfranco PANNONE
– MORAVIA OFF di Luca LANCISE
– MY WAR IS NOT OVER di Bruno BIGONI
– PAGINE NASCOSTE di Sabrina Varani
– PIAZZA VITTORIO di Abel Ferrara
– PIIGS di Federico GRECO, Adriano CUTRARO, Mirko MELCHIORRE
– PIU’ LIBERO DI PRIMA di Adriano SFORZI
– RITORNO SUI MONTI NAVIGANTI di Alessandro SCIL
– STRANE STRANIERE di Elisa AMORUSO
– TALIEN di Elia MOUATAMID
– THE GOOD INTENTIONS di Beatrice SEGOLINI, Max SCHLENBER
– THE WAR IN BEETWEEN di Riccardo FERRARIS
– TIZZO –Storia di un grande campione di Alessio DI COSIMO
– UN ALTRO ME di Claudio CASAZZA
– UNO SGUARDO ALLA TERRA di Peter MARCIAS
– UPWELLING di Pietro PASQUETTI, Silvia JOP
– URLI E RISVEGLI di Nicola RAGONE
– VOLTURNO di Ylenia AZZURRETTILITANI
– SARA di Stefano PISTOLINI e Massimo SALVUCCI
SEGNALAZIONI SPECIALI – PER L’ ATTUALITA’ GIORNALISTICA
-IL LAVORO CHE VOGLIAMO di Andrea SALVADORE
–LA FORZA DELLE DONNE di Laura APRATI e MARCO BOVA
DOCUFILM
– CHE COS’E’ L’AMORE di Fabio MARTINA
– CINECITTA’ BABILONIA di Marco SPAGNOLI
– CONTROFIGURA di Ra DI MARTINO
– DIVA! di Francesco PATIERNO
– IL SIGNOR ROTPETER di Antonietta DE LILLO
– KARENINA AND I di Tommaso MOTTOLA
– LA CORSA DE L’ORA di Antonio Bellia
– MISTER UNIVERSO di Tizza COVI, Rainer FRIMMEL
– OLTRE IL CONFINE di Andrea AZZETTI , Federico MASSA
– SURBILES di Giovanni COLUMBU
– UN’AVVENTURA ROMANTICA di Davide CAVUTI
CINEMA, SPETTACOLO, ARTE
– A CIAMBRA – L’ALTRA FACCIA DELLA STORIA di Paolo CARPIGNANO
– ALAIN DANIELOU THE WAY TO THE LABYRINTH di Riccardo BIADENE
– ARTEMISIA – Un’artista sotto accusa di Piero MESSINA
– ARTQUAKE di Andrea CALDERONE
– CANTO ALLA DURATA di Didi GNOCCHI
– DALLA QUERCIA ALLA PALMA: 40 anni di Padre padrone di Sergio NAITZA
-DALLO STORNELLO AL RAP di Elena BONELLI
–ESSERE GIGIONE di Valerio VESTOSO
-EVVIVA GIUSEPPE di Stefano CONSIGLIO
– FABIO MAURI- Ritratto a luce solida di Andrea BETTETINI
– FONDERIA 39 di Nico GUIDETTI
– FRANCE QUASI UN AUTORITRATTO di Ilaria PEZONE
-HANS WERNER HEINZE di Nina DI MAJO
– I LOVE… MARCO FERRERI di Pierfrancesco CAMPANELLA
– IL CLUB DEI 27 di Mateo ZONI
– IL MONDO IN SCENA Spoleto 60 anni in Festival di Benoit JACQUOT, Gerald CAILLAT
– IL POLITECNICO-UNA STORIA ROMANA di Amedeo FAGO
– L’AMICO DEGLI ANIMALI di Fabrizio LAURENTI
– L’ARTE VIVA DI JULIAN SCHNABEL di Pappi CORSICATO
– L’ENIGMA DI JEAN ROUCH A TORINO di Marco DI CASTRI, Paolo FAVARO, Daniele PIANCIOLA
– L’ISOLA DI MEDEA di Sergio NAITZA
– LA LUCIDA FOLLIA DI MARCO FERRERI di Anselma DELL’OLIO
– LA VOCE DI FANTOZZI di Mario SESTI
– LADY OSCAR di Monica STAMBRINI
– MAURO MINGARDI: UN WESTERN SENZA CAVALLI di Davide RIZZO, Marzia TOS
– METTI UNA SERA A CENA CON PEPPINO di Antonio Castaldo
– MEXICO! UN CINEMA ALLA RISCOSSA di Michele RHO
– PINO DANIELE IL TEMPO RESTERA’ di Giorgio Verdelli
– PRIMO MOVIMENTO di Francesco MATERA
– RACCONTARE VENEZIA di Wilma LABATE
– RAFFAELLO- IL PRINCIPE DELLE ARTI di Luca VIOTTO
– SAGRE BALERE di Alessandro STEVANON