MOVIE/ ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA OMAGGIO A CESARE ZAVATTINI UNO DEI PADRI FONDATORI DEL NEOREALISMO
In grado di muoversi a suo agio fra linguaggi profondamente diversi (scrittura, cinema, poesia, fumetti, pittura, teatro), Cesare Zavattini è
In grado di muoversi a suo agio fra linguaggi profondamente diversi (scrittura, cinema, poesia, fumetti, pittura, teatro), Cesare Zavattini è
IL CINEMA NEI BOZZETTI E NEI MANIFESTI LA STORIA DELLA SETTIMA ARTE OMAGGIA ATTORI E REGITI CHE HANNO DATO LUSTRO
100 anni. Lo storico bar Necci nel cuore del Pigneto a Romaal giro di boa di un secolo di vita,
Addio a Giuliano Monaldo, maestro di cinema e ultimo grande regista di quella stagione d’oro del cinema italiano che va
AVVENIRE 10 AGOSTO 2017 «Nel 1944, alla fine della guerra, tutto era distrutto in Italia. Il cinema come ogni altra
7 marzo 1908 Anna Magnani “Lupa”, “Mamma Roma”, “Onorevole Angelina”, per tutti “Pina” (Roma città Aperta):oggi sono 114 anni
115 anni fa nasceva Roberto Rossellini, regista, padre del Neorealismo. Tra i suoi film più noti e intensi, “Roma città
La storia d’Italia attraverso lo sguardo di 14 grandi fotografi. Dal 12 Luglio 2018 al 23 Settembre 2018 a Torino, presso la Galleria
Roma Città Aperta”, capolavoro cinematografico di Roberto Rossellini, rivive grazie a “una testimonianza storica su una città e su un’epoca”.
Clicca sotto per chiudere la ricerca
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.