WINE/ A MONTEFALCO IL BENVENUTO DEL SAGRANTINO IL VINO “SACRO” UMBRO

MONTEFALCO E’ TERRA DI GRANDI PRODUTTORI VITIVINICOLI FILIPPO ANTONELLI CHIARA LUNGAROTTI MARCO CAPRAI QUEST’ULTIMO INSIGNITO LO SCORSO ANNO DELLA MEDAGLIA AL MERITO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA PER L’ISTITUZIONE DI UN PROGETTO INSIEME ALLA CARITAS DI FOLIGNO RIVOLTO AI RICHIEDENTI ASILO A TESTIMONIANZA CHE L’INTEGRAZIONE SI PUO’ FARE ERA LA PRIMA VOLTA CHE TALE RICONOSCIMENTO VENIVA CONFERITO AD UN PRODUTTORE DI VINO DAL 117 AL 18 GIUGNO I VIGNAIOLI UMBRI  PRODUTTORI DI SAGRANTINO A MONTEFALCO PER DEGUSTAZIONI DELLE NUOVE ANNATE E MASTERCLASS … E NON CHIAMATELA ANTEPRIMA…

: Benvenuti A Montefalco! Quest’anno non vi invitiamo a prendere parte all’Anteprima Sagrantino, ma vi invitiamo a venire “A Montefalco”

 

AMONTEFALCO, Il nuovo naming che racchiude il senso di quello che oggi questo territorio vuole raccontare. Un luogo unico sotto molti aspetti, grazie alla poliedricità dei suoi vini, alla qualità delle produzioni e a chi ogni giorno si fa interprete della bellezza di questo pezzo d’Italia. Un cuore che sta diventando sempre più verde e che sta compiendo un ulteriore passo avanti nell’ambito della sostenibilità. Ecco cosa emergerà durante questo evento del tutto speciale che cambia profondamente il suo concept.

 

 

Filippo Antonelli produttore Sagrantino a Montefalco

 

 

AMONTEFALCO è terra per il vino, non è più solo Sagrantino e non è più solo un’Anteprima. All’anteprima della nuova annata del Montefalco Sagrantino si aggiungono le anteprime “reali”, cioè quelle delle annate dei vini in uscita sul mercato, in un viaggio allo stesso tempo verticale e orizzontale.

C’è una A che ci guida, la prima lettera dell’alfabeto che è un po’ un ritorno alle origini. Ma indica anche il desiderio di scrivere nuove pagine, ripartire, iniziare a raccontare una storia nuova.

 

 

 

 

AMONTEFALCO: Benvenuti A Montefalco è l’evento dedicato alle Anteprime dei vini del territorio e si caratterizzerà per la promozione del territorio con molte novità ed estrema attenzione all’ambiente. Il desiderio più grande è quello di aprire questo territorio al mondo. Il desiderio di farlo conoscere ancora di più per la singolarità di vini che nascono da un territorio unico ed irripetibile. Il tutto però, senza strizzare l’occhio a mode o tendenze. Proponendo invece la solidità delle radici e della storia, le emozioni che la memoria riesce a suscitare se si pensa all’Umbria, al territorio di Montefalco, inteso come i comuni che appartengono alle denominazioni Montefalco e Spoleto che sono figlie di questa terra, una terra per il vino e che fa dell’accoglienza una delle sue principali attitudini.

L’iniziativa è riservata a giornalisti e operatori accreditati.

 

L’evento dedicato alle Anteprime dei vini del nostro territorio che ci apprestiamo a celebraresi caratterizzerà per la promozione del territorio con molte novità ed estrema attenzione all’ambiente. A Montefalco ci prepariamo ad incontrare il mondo grazie alla presenza della stampa internazionale. Il nostro desiderio più grande è proprio quello di aprirci sempre più al mondo, di farci conoscere ancora di più per la singolarità dei nostri vini che nascono da un territorio che è unico ed irripetibile. Lo abbiamo fatto già in questi mesi con azioni di valorizzazione e promozione territoriale con l’obiettivo di essere ancora più presenti su specifici mercati. Lo facciamo, però, senza strizzare l’occhio a mode o tendenze, ma proponendo la solidità delle nostre radici e della nostra storia, le emozioni che la memoria riesce a suscitare se si pensa all’Umbria, al territorio di Montefalco, inteso come i comuni che appartengono alle denominazioni Montefalco e Spoleto che sono figlie di questa terra, una terra per il vino e che fa dell’accoglienza una delle sue principali attitudini”.

Per accrediti e per tutte le informazioni sul programma potete visitare la pagina ufficiale 

 

 

 

 

 

MONTEFALCO È TERRA PER IL VINO, non è più solo Sagrantino e non è più solo un’Anteprima. All’anteprima della nuova annata del Montefalco Sagrantino si aggiungono le anteprime “reali”, cioè quelle delle annate dei vini in uscita sul mercato, in un viaggio allo stesso tempo verticale e orizzontale.

SI INTERPRETA COSÌ L’IDEA DI UN MOTO A LUOGO: C’è una A che ci guida, la prima lettera dell’alfabeto che è un po’ un ritorno alle origini, ma che indica anche il desiderio di scrivere nuove pagine, ripartire, iniziare a raccontare una storia nuova.

 

Clicca sotto per chiudere la ricerca