Un dolce raffinato e gustoso al sapore di pistacchio e in abbinamento un Vin Santo Chianti Classico Doc Melin Occhio di pernice Bianco

Il Vin Santo Toscano appartiene alla tradizione più antica. E’ il vino del benvenuto e dello stare insieme. Nelle campagne toscane era tradizione infatti offrirlo agli ospiti e donarne una caratello ai nuovi nascituri come segno benaugurale. Il nome sembra derivare dal fatto che le uve da cui proviene, venivano lasciate appassire sino alla Settimana Santa, quella di Pasqua, quando erano pigiate e torchiate. Vigne accuratamente selezionate sulle colline attorno a Radda in Chianti a 350 – 400 metri di altitudine, su terreni calcareo-marnosi , ricchi di scheletro, con buona esposizione. Solo i grappoli più sani e maturi che sono raccolti a mano in cassette, vengono lasciati appassire su stuoie montate “a castello” in locali asciutti e ventilati fino alla primavera successiva alla vendemmia. La disidratazione naturale arricchisce il succo dell’uva, che arriva a sviluppare fino a 17% di alcol| l’uva appassita viene poi pigiata e vinificata secondo tradizione. il mosto fermenta molto lentamente a causa dell’alto tenore zuccherino e delle temperature basse della cantina in piccole botti di rovere chiamate caratelli. Il locale, nominato Vinsantaia, si trova nel sottotetto per consentire forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Il Vinsanto rimarrà ad affinare per più di dieci anni in questi tipici recipienti prima di essere estratto e imbottigliato.
INGREDIENTI
300 ml di panna fresca da montare
250 gr di mascarpone
80 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
100 gr di crema di pistacchio
5a gr di burro fuso
100 gr di biscotti secchi
2 cucchiai di granella di pistacchi
PREPARAZIONE
Anzitutto sbriciolare i biscotti e mescolarli con il burro fuso, compattare il composto aul fondo di uno stampo a cerniera o direttamente in coppette dove poi sarà servito il dolce. Mettere in freezer per circa 20 minuti. Ora si può passare a preparare la crema. Unire il mascarpone con la crema di pistacchio, lo zucchero a velo e la vanillina fino ad ottenere una crema liscia. Nel frattempo montare la panna con le fruste elettriche e incorporarla alla crema girando il tutto con movimenti delicati. Versare quindi la crema sulla base, livellare e mettere in freezer per almeno 4 ore.
Lasciare riposare a temperatura d’ambiente per 10/15 minuti prima di servire. Decorare con granella di pistacchio.