PHOTO/ I GHIACCIAI DI SEBASTIANO SALGADO A ROVERETO

SEBASTIANO SALGADO. I GHIACCIAI. ROVERETO

 

 

 

Sebastião Salgado, Dalla serie “Ghiacciai” (1995 – 2020), Fotografia, Courtesy l’artista

Nell’anno internazionale dedicato ai ghiacciai, da un’idea del Trento Film Festival, il Mart e il MUSE uniscono le forze e portano in Trentino il nuovo grande progetto espositivo di Sebastião Salgado, in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado.

 

A Rovereto e a Trento, Ghiacciai è una mostra diffusa che inaugira il 12 aprile, i sviluppa in due sezioni complementari allestite in due diversi musei i cui ambiti, l’arte e la scienza, corrispondono ai temi della mostra.
Il progetto rafforza l’impegno del Trento Film Festival nella difesa dell’ambiente e degli ecosistemi naturali e arricchisce i contenuti della 73.edizione, prevista a Trento dal 25 aprile al 4 maggio.

Tra gli artisti più noti del mondo, fotografo, attivista e umanista, nel corso della sua lunga carriera Sebastião Salgado ha raccontato profondi cambiamenti sociali, ambientali ed economici, dando voce agli ultimi del pianeta. In anni recenti ha dedicato centinaia di scatti a uno degli ambienti naturali più suggestivi e allo stesso tempo uno degli ecosistemi più a rischio: quello delle nevi perenni.

Salgado ha scelto oltre 50 fotografie in grande e grandissimo formato di ghiacciai di tutto il mondo, mentre per il MUSE ha progettato una grande installazione site specific negli spazi del “Grande Vuoto” che l’architetto Renzo Piano ha immaginato come cuore pulsante del museo. Scattate tutte in Canada, nel Parco Kluane Park, le fotografie esposte a Trento costituiscono un unico grande nucleo.

Clicca sotto per chiudere la ricerca