I CANNELLONI SI POSSONO FARE IN MOLTE MANIERE CON LA CARNE CON RICOTTA E SPINACI CON IL RADICCHIO E LA ZUCCA OGGI LI PROVIAMO RIPIENI DI RICOTTA E GORGONZOLA PER I VEGETARIANI E PER CHI OGNI TANTO VUOLE CAMBIRE MENU’….ED ECCO LA RICETTA…
VINO IN ABBINAMENTO: SEI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE QUERCETO IN CASTELLINA IN TOSCANA DI JACOPO DI BATTISTA
INGREDIENTI
12 cannelloni (3 per persona)
250 g di ricotta di pecora
150 g di gorgonzola dolce
50 g di parmigiano grattugiato ma va bene anche il grana padano
noce moscata
sale fino
pepe nero
1 litro di latte
burro per ungere la teglia
80 gr di burro
4 cucchiai di farina
PER LA PASTA SFOGLIA
INGREDIENTI
300 gr di farina 0
3 uova
1 pizzico di sale fino
un cucchiaio di olio evo
PREPARAZIONE DELLA SFOGLIA
Mettere la farina su una spianatoia a fontana e unire le uova, l’olio, un pizzico di sale e iniziare a impastare sino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Creare una sfera e ricoprire di pellicola, lasciarla riposare almeno mezz’ora in frigorifero. A questo punto prendere la pasta dal frigo, iniziare a stenderla dopo averla divisa in due o 4 parti, sino a ottenere delle sfoglie di 2 mm di spessore. Si puo’ usare la macchina per stendere la pasta, cosi’ sara’ piu’ semplice e veloce o stenderla a mano con il mattarello. Tagliarla a rettangoli di circa 15 cm x 7cm, sbollentarli uno a uno per pochi secondi in una pentola con acqua salata. Stendere le sfoglie su un telo, asciugarle adagiando un altro canovaccio sopra e a questo punto riempirle in senso orizzontale e arrotolarle su se stesse.
PREPARAZIONE DEI CANNELLONI
LA BECHAMELLE
Anzitutto preparare la bechamelle. Mettere in un pentolino il burro tagliato a dadini, aggiungere un po’ alla volta la farina setacciata e girare con un cucchiaio di legno energicamente in modo che non si formino grumi. Mettere un poco alla volta il latte, riscaldato in un pentolino a parte contemporaneamente. Quando tutti gli ingredienti saranno sul fuoco, aggiungere un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.
cannelloni ricotta e spinaci
A questo punto si può preparare il ripieno. In una ciotola amalgamare la ricotta con il gorgonzola. Schiacciare e mescolate con una forchetta fino ad ottenere una crema morbida e omogenea. Aggiungere metà del parmigiano, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe nero. Ora si possono riempire i cannelloni.
Se sono stati comprati in un negozio di pasta all’uovo basta riempirli aiutandosi con un cucchiaino o con una sac à poche. Vanno riempiti senza esagerare assicurandosi che il composto sia distribuito in modo omogeneo. Se i cannelloni sono di pasta secca, il procedimento è lo stesso, mentre se si preferisce fare la sfoglia in casa e poi fare i cannelloni. basta seguire le istruzioni di cui sopra.
Ora imburrare una pirofila versando uno strato di beshamelle, quindi disporre i cannelloni ripieni uno accanto all’altro. Coprire con la besciamella rimasta e completare con il parmigiano grattugiato. Un po’ di pepe in superficie non guasta e infine una spolverata di pangrattato per fare la crosticina sui cannelloni. Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Et Voilà… Impiattare e buon appetito!
SE SI E’ AMANTI DEL CONDIMENTO COL SUGO NULLA OSTA CHE SI POSSA CONDIRE ANCHE I CANNELLONI RICOTTA E GORGONZOLA CON UN SUGO AL POMODORO SEMPLICE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.