WINE/ I CASTELLI ROMANI CITTA’ DEL VINO 2025

LO VEDI LI’ C’E’ MARINO LA SAGRA C’E’ DEL VINO… E POI C’E’ FRASCATI ROCCA DI PAPA ROCCA PRIORA CASTEL GALDOLFO MONTE PORZIO CATONE COLONNA GENZANO MONTE COMPATRI ARICCIA E ALBANO UN’AREA A SUD EST DI ROMA ATTORNO AI COLLI ALBANI CIRCONDATA DALLA CAMPAGNA IN GRAN PARTE DI ORIGINE VULCANICA CHE HA DATO ORIGINE A VITIGNI AUTOCTONI
RICERCATI COME LA MALVASIA PUNTINATA ORA QUEST’AREA E’ STATA DESIGNATA CITTA’ DEL VINO 2025 DALL’ASSOCIAZIONE CHE RAPPRESENTA APPUNTO LE CITTA’ DEL VINO

Sono freschi, minerali, vulcanici a volte fruttati i vini dei castelli romani. Per un anno intero gli undici Comuni dei Castelli romani saranno protagonisti di eventi culturali ed enogastronomici dedicati alla valorizzazione della cultura del vino. Questa iniziativa contribuirà̀ a promuovere il territorio, potenziando il settore vitivinicolo locale e l’enoturismo. L’area nota come “I castelli” è stata designata infatti come Citta’ del vino 2025.

Il 2025 sarà̀ quindi un anno all’insegna dei Castelli Romani, un territorio di grande valore, che esprime grandi potenzialità̀ non solo nel settore enologico, ma anche dal punto di vista socio-economico, turistico e ambientale, sempre alla ricerca della sostenibilità̀. Il riconoscimento è frutto della collaborazione tra le amministrazioni locali. Si tratta di una grande opportunità̀ per rilanciare le aziende enologiche di tutta l’area, che producono vini di eccellenza.

A testimonianza di un approccio innovativo alla promozione del vino, le diverse manifestazioni vedranno anche la partecipazione della prima influencer creata con intelligenza artificiale e certificata Meta. Grazie alle nuove tecnologie digitali e alla comunicazione sui social, si punta a raggiungere un pubblico più̀ ampio, promuovendo le eccellenze enologiche, gastronomiche e il terroir dei Castelli Romani su scala nazionale e internazionale. E’ in arrivo anche uno chatbot dedicato sul sito ufficiale della manifestazione, che avrà il compito di raccontare gli eventi, fornire informazioni agli utenti e offrire consigli personalizzati sul vino agli enoturisti e winelovers.

Clicca sotto per chiudere la ricerca