Se si decide di preparare anche la pasta dello Strudel e non utilizzare quindi la pasta sfoglia confezionata, bisogna mettere in una ciotola la farina setacciata il sale fino l’uovo e l’acqua. Impastare, unire l’olio e lavorare energicamente il composto. una volta realizzato il panetto trasferirlo in una ciotola leggermente unta per evitare che si attacchi e ricoprirla con la carta pellicola. Metterla in frigo per un’oretta circa. Se invece si decide di comprare la pasta sfoglia già pronta ricordarsi di prendere quella rettangolare.
Ora si può passare al ripieno. Anzitutto sbucciare le mele Golden e tagliarle a fettine sottili, si puo’ usare anche a mandolina, in questo caso potrebbero bastare anche solo 3 mele perchè faranno molto volume una volta tagliate con la mandolina, intanto mettere a bagno l’uvetta nel rum mentre in una padella sciogliere 30 g di burro e quando sfrigola tostare il pangrattato. Lasciarlo dorare qualche minuto, poi chiudere il fuoco e lasciare raffreddare un pò. Versare le mele in una ciotola, spruzzare mezzo limone dopo aver grattugiato la buccia da inserire nell’impasto completo, e aggiungere lo zucchero integrale, i pinoli, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella, e l’uvetta ben scolata e strizzata. Prendere un canovaccio, infarinarlo leggermente e stendere sopra la pasta sfoglia, o la pasta preparata in casa stesa con il mattarello o con la macchina Imperia (la cosiddetta Nonna Papera). Spennellare la superficie con un pò di burro fuso e cospargere con il pangrattato precedentemente tostato. Mettere quindi la marmellata cercando di adagiarla su tutta la superficie. Questa operazione è bene farla perchè consente di assorbire le tracce di liquidi derivanti dagli ingredienti utilizzati. A questo punto adagiare sopra alla pasta sfoglia il composto con le mele, chiudere lo Strudel nei lati più corti in modo che non fuoriesca il composto, arrotolare lo Strudel dalla parte più lunga aiutandosi proprio con il canovaccio sottostante. Sigillare bene lo Strudel alle estremità in modo che il composto di mele non fuoriesca durante la cottura. Mettere lo Strudel su una teglia sulla quale avremo messo un foglio di carta forno, spennellarlo con il burro fuso e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40 minuti. Fare alcuni tagli, 6 o 7 in diagonale sullo Strudel. Una volta terminata la cottura fare raffreddare e poi cospargere lo Strudel con lo zucchero vanigliato. Metterlo in un piatto ovale, e tagliarlo a fette diagonali. Se possibile servire tiepido, oppure mettere qualche minuto in forno prima di offrirlo ai propri ospiti. Et Voilà… Il nostro Strudel è pronto… Si può accompagnare con un po’ di panna o di crema pasticcera…
SI MANTINE PER QUALCHE GIORNO E SI PUO’ E SI PUO’ EVENTUALMENTE CONGELARE E CUOCERE IN FORNO SUCCESSIVAMENTE ALLA PREPARAZIONE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.