FOOD/ CROSTATA DI MELE E UN CALICE DI PASSITO DI PANTELLERIA RALLO 2017

Come uno Strudel senza essere uno Strudel ma un dolce che unisce i profumi avvolgenti dello Strudel, con mele succose, uvetta aromatizzata al rum e una spolverata di cannella, alla dolcezza della pasta frolla ma non della solita crostata. Un dolce perfetto per accompagnare un tè caldo o concludere un pasto in modo elegante e gustoso magari con una fetta di dolce calda e degustando un vino passito….

 

VINO IN ABBINAMENTO: PASSITO DI PANTELLERIA RALLO 2017

 

Giallo ambrato con sfumature dorate. Al naso esprime bei sentori di agrumi, di albicocche anche in confettura, di datteri e di miele. Al palato è dolce, elegante, armonico, ricco, caratterizzato da una sorprendente nota più fresca, in chiusura.

Sono 2 gli ettari di vigneto di Rallo nel cuore dell’isola di Pantelleria ad accogliere lo zibibbo, varietà che in questa zona prende il nome di moscato d’Alessandria, retaggio dell’antica colonizzazione araba. Un luogo splendido, dove le piante vengono coltivate in particolari conche per difenderle dal vento e consentire loro un migliore sfruttamento delle risorse idriche. È così che nasce un vino dolce di straordinario fascino, frutto di un lungo appassimento delle uve, che nel bicchiere si svela con continui richiami mediterranei, ricco di zucchero, trascinante e avvolgente.


INGREDIENTI

PER LA PASTA FROLLA

300 gr di farina 00

120 gr di zucchero

150 gr di burro

1 uovo e un tuorlo

1 pizzico di sale fino
limone grattugiato

 

PER IL RIPIENO 

4 mele golden

4 biscotti sbriciolati 25 gr di pinoli

40 gr di uvetta

60 gr di zucchero

2 cucchiai di rum

zucchero vanigliato per guarnire

1 cucchiaio di cannella in polvere

 


PREPARAZIONE

 

Tritare i biscotti con un mixer, oppure mettendoli in un canovaccio e premendo forte fino a renderli una poltiglia. Mettere l’uvetta a bagno nel rum. A questo punto preparare la pasta frolla. Mettere su una spianatoia a pioggia la farina creando una specie di vulcano. Mettere all’interno l’uovo e il tuorlo, un pizzico di sale, lo zucchero, il burro a pezzettini la buccia di limone grattugiato e lavorare velocemente fino ad ottenere un composto. Avvolgerlo in una pellicola e mettere in frigo a riposare per una mezz’oretta. Intanto sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, metterle in una ciotola, aggiungere lo zucchero, l’uvetta, i pinoli e la cannella. Mescolare il tutto e lasciare riposare, coprendo la ciotola con un canovaccio o con la pellicola. Prendere quindi la pasta frolla, dividerla in due parti, stenderne una parte con il mattarello e metterla su una teglia fino ai bordi dove avremo predisposto la carta forno. Bucherellare la pasta frolla con i rebbi di una forchetta. Cospargere quindi la frolla con i biscotti sbriciolati, distribuire a questo punto uniformemente il composto di mele uvetta e pinoli. Utilizzare l’altra meta’ di pasta frolla facendo dei rettangoli anche irregolari e mettendoli in diagonale sopra il composto a copertura.

Mettere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Lasciare raffreddare e infine spolverare con lo zucchero a velo vanigliato. Un must è servire lo Strudel caldo, magari con un bel bicchierino di moscato o marsala o passito di Pantelleria. Et Voilà… Il nostro dolce è pronto…




Clicca sotto per chiudere la ricerca