SI POSSONO FARE ALLE MANDORLE ALLE NOCCIOLE E PISTACCHI AL LIMONE AL CIOCCOLATO E AL CAFFE’ MA ANCHE CON IL COCCO. I TARTUFINI SONO UN DESSERT RAFFINATO PERFETTI PER ESSERE SERVITI CON UNA TAZZA DI THE O CON UN CIOCCOLATO CALDO CON PANNA IN INVERNO MA SE SI PREFERISCE VA BENE ANCHE UN CALICE DI LIQUORE DOLCE COME IL VIN SANTO O LA MALVASIA DI PANTELLERIA PER STUPIRE GLI AMICI E ALMENO PER DOMANI ASPETTANDO LA BEFANA CON MASCARPONE E SAVOIARDI
INGREDIENTI
200 gr di savoiardi
caffè
250 gr di mascarpone
40 gr di zucchero a velo
cacao amaro
granella di nocciole, a scelta anche granella di mandorle e di pistacchi
liquore al caffè o marsala
PREPARAZIONE
Anzitutto sbriciolare i savoiardi aiutandosi con un mixer per ottenere una base morbida che si possa facilmente amalgamare con il mascarpone e il caffè. In una ciotola amalgamare il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungere il caffe’ raffreddato e un cucchiaio di marsala per dare un tono liquoroso ai tartufini. A questo punto unire i savoiardi sbriciolati e mescolare fino ad ottenere un composto compatto e liscio ma non troppo morbido. Ora si possono formare i tartufini con le mani formando delle palline come le castagnole. Quindi passare ogni pralina nel cacao amaro, o a scelta nelle granella di nocciole, o di pistacchi o di mandorle. Si puo’ pensare di farli di differenti tipologie per creare una varietà di sapori tenendo conto che il cacao amaro esalta il sapore del caffè. Una volta terminati, impiattarli e lasciarli riposare in frigorifero per almeno un’oretta per migliorarne la consistenza.
IN ALTERNATIVA…
TARTUFINI AL CIOCCOLATO GRANELLA DI PISTACCHIO NOCCIOLE E MANDORLE
I tartufini al cioccolato con un’aggiunta di rum sono una passione per i sensi: soddisfano la vista, l’olfatto e le papille gustative in un viaggio sensoriale che diventa musica anche solo ad osservarli. Facili da fare anche in casa si combinano con diverse sfumature di decorazioni, dal pistacchio al cocco, dalle nocciole alle mandorle. Il segreto sta negli ingredienti e nel cioccolato…
INGREDIENTI:
150 g di cioccolato fondente
90 g di biscotti secchi
30 gr di granella di nocciole
30 gr di pistacchi di Bronte
30 gr di cocco
1 cucchiaio di zucchero
50 gr di burro
50 gr di cacao amaro
PREPARAZIONE:
Qualsiasi piatto semplice richiede più di ogni altro degli ingredienti soddisfacenti. Quindi scegliete la cioccolata fondente più buona che si può e i pistacchi di Bronte… Please… Quindi andiamo a incominciar…
In un pentolino sciogliere il cioccolato fondente con il burro, poi lasciare raffreddare. Intanto preparare i pirottini e frullare i biscotti secchi. Sistemare il cacao amaro in un piatto. Poi aggiungere nel pentolino anche i biscotti tritati, lo zucchero e il rum. Lavorare il composto che deve risultare piuttosto denso. Formare delle praline, girarle nel cacao in modo uniforme e metterle nei pirottini. In aggiunta si può pensare di passarli a piacere nel cocco invece che nel cacao, oppure nella granella di pistacchi, o nella granella di nocciole, o di mandorle. Il risultato sarà gradevolissimo anche alla vista…Metterli a riposare in frigorifero per almeno un’ora e mezza.
Et voilà… Il nostro dessert è pronto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.