Fettuccine con pistacchi di Bronte e Carciofi
Ingredienti per 4 persone:
350 gr di fettuccine
due cucchiai di pistacchi di Bronte in polvere
un carciofo
2 cucchiai di olio evo
uno spicchio di aglio
50 gr di parmigiano
sale
pepe nero
peperoncino
Vino in abbinamento:
Critone vino bianco Librandi, Calabria
Preparazione
In una padella far soffriggere nell’olio extravergine d’oliva l’aglio con tutto il guscio, che al termine sarà nostra cura togliere dal condimento prima di impiattare. Aggiungere le fettine di carciofo precedentemente tagliate fine, facendo in modo che non si brucino, se necessario aggiungendo un pò di acqua. Aggiungere il sale q/b del pepe nero, volendo anche del peperoncino. Il carciofo deve essere preparato come di consueto: lavare e togliere le fette più esterne e più grandi fino a raggiungere il cuore, immergere in acqua e limone per qualche minuto in modo che non diventi scuro e poi tagliare a fettine fine. In alternativa all’acqua e limone si può usare l’acqua gassata.
A parte cuocere in acqua calda le fettuccine, aggiungere del sale q/b. Le fettuccine se si preferisce possono essere quelle a due colori, bianche e verdi (fatte con gli spinaci), come quando si prepara una paglia&fieno. Quando saranno al dente, scolare e versare nella padella dove ci sono tutti gli altri ingredienti pronti per il condimento. Far saltare il tutto per qualche minuto e poi impiattare.
A conclusione su ogni piatto aggiungere una spolveratina di pistacchi di Bronte e un pò di parmigiano. Chi preferisce la pasta corta può usare anche le pennette rigate che assorbono più condimento ma danno un’ottimo risultato.Questo piatto va bene con tutti i tipi di pasta! Da provare anche con gli gnocchi e con le mezze maniche.
E buon appetito
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.