Quando una caponata incontra .. una quaglia. La Sicilia val bene una caponatina fatta con le verdure amprate al sole e al vento isolano che fa da sfondo a una bella quaglia da servire con un vino rosso toscano come il Millecento Brunello di Montalcino Riserva, dell’azienda Castiglion del Bosco da servire a 18-20 gradi di temperatura. In alternativa la quaglia si può aprire e farla ripiena, appunto di caponata…
Ecco la ricetta per 4 persone: (4 quaglie)
120 gr di melanzana viola
120 gr di zucchine
100 gr di carote
un gambo di sedano
150 gr di peperoni
80 gr di pomodorini datterini
100 gr di cipolla bianca
olio evo
10 gr di zucchero di canna
aceto bianco q.b.
aceto balsamico q.b.
vino bianco q.b.
30 gr di burro
sale q.b.
un pò di brodo di dado
Preparazione:
Mettere in una casseruola tutte le verdure tagliate a cubetti con un pò di olio evo, eccetto la cipolla e il pomodoro. Caramellare la cipolla con olio, zucchero, aceto e vino bianco, un pò di sale.
Unire alle verdure i pomodorini tagliati in quarti e la cipolla. Rosolare in metà del burro le quaglie disossate dalla parte della pelle. Eliminare dal fondo di cottura il grasso in eccesso e sfumare con l’aceto balsamico. Versare un pò di brodo di dado, emulsionare con il burro freddo e filtrare. Servire su un piatto con la base di caponata, sopra le quaglie e la salsa all’aceto balsamico. In alternativa la quaglia si può aprire al centro, e riempirla di caponata, poi chiuderla con degli spiedini o con degli stecchini. E buon appetito!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.