No, non è uno scherzo, ma quando arrivano ospiti all’ultimo momento e c’è bisogno di un dolce … allora si può arginare la pigrizia di recarsi in pasticceria con un calice di millefoglie da fare in pochissimo tempo con gli ingredienti che di solito di hanno nel frigorifero!!!
Bastano:
una confezione di pasta sfoglia
un tuorlo d’uovo
un cucchiaio di farina
un cucchiaio di zucchero
un quarto di latte
un limone
una bustina di vaniglia per dolci
gocce di cioccolato
amarene
panna per dolci
Preparazione:
Prendere la pasta sfoglia e adagiarla su una teglia dopo aver posto la carta forno, bucherellare con una forchetta e infornare per circa 12 minuti. Quando è fredda sgretolarla prima di distribuirla nei calici. Preparare a parte la crema: mettere sul fuoco il tuorlo di un uovo con un cucchiaio di farina setacciata far girare il composto velocemente in modo che non si creino delle palline, aggiungere lo zucchero e il latte, meglio se tiepido, e mescolare il tutto fino a che la crema non è pronta, in circa 15-20 minuti, cuocendo a fuoco basso. Prima che la cottura sia terminata aggiungere la scorza di mezzo limone grattuggiato volendo anche la buccia del limone intera, da togliere comunque prima che la crema si freddi completamente, e una bustina di vaniglia. Predisporre le gocce di cioccolato e le amarene. A volte si preferisce la crema chantilly invece che la crema pasticcera per le millefoglie. In questo caso basta aggiungere alla crema già preparata, la panna montata nella dose del 30% circa. Quindi considerare il 70% crema pasticcera +il 30% panna montata = crema chantilly. Analogamente se gli ospiti sono più di 4 basta raddoppiare le dosi per la crema, quindi ci vorranno 2 tuorli… etc.
A questo punto prendere i calici e disporre appena un pò di crema all’interno, proseguire adagiando la pasta sfoglia sgretolata, poi di nuovo uno strato di crema, alcune gocce di cioccolato. Proseguire così per almeno 3 o 4 strati in base al gusto e alla grandezza del calice. Al termine inserire le amarene per decorare assieme a qualche goccia di cioccolato. E buon dolce! Cosa abbiniamo da bere? Magari un Passito di Pantelleria, oppure un Locride della Cantina di Stelitano Francesco.