WINE/ IL DISTRETTO RURALE DEL CHIANTI E’ REALTA’ COINVOLTI I CONSORZI DEL GALLO NERO DELL’OLIO DOP E I COMUNI
Fare sistema per attrarre investimenti e promuovere la qualità territoriale: su questo presupposto è nato nel 2017 il Distretto Rurale del
Fare sistema per attrarre investimenti e promuovere la qualità territoriale: su questo presupposto è nato nel 2017 il Distretto Rurale del
Pessime notizie da via Nazionale. Il vicepremier Luigi Di Maio afferma che siamo vicini a un nuovo boom economico,
Riapre in Belgio un sito museale di interesse mondiale. E’ nel 2001 che Guido Gryseels è stato nominato direttore generale del
Da non perdere. C’è tutto il gotha della fotografia italiana. Chi vuole vedere le varie alchimie fotografiche degli artisti del
Il vino e i ristoranti si incontrano ogni giorno, vivono un rapporto simbiotico senza il quale nessuno dei due sarebbe
Controcorrente perchè c’è bisogno di un vento nuovo. Da oggi e fino al 16 dicembre si svolgonole elezioni per il
La legislazione vitivinicola è in continua evoluzione e, per seguire la dinamicità dei mercati, necessita di ritocchi o all’occorrenza profonde
“Cin Cin”! Quante volte alziamo il calice durante l’anno? E’ un gesto diventato ormai consueto per festeggiare ricorrenze, incontri, aperitivi
Il segno dei grandi è che non muoiono mai. Rimangono con noi attraverso le loro opere anche quando ci abbandonano.
Ventinovesima edizione per la guida Berebene 2019 di Gambero Rosso, che recensisce le migliori etichette italiane al di sotto dei
Clicca sotto per chiudere la ricerca