

FOOD/ LA DOMENICA IN TAVOLA: PASTA PATATE E COZZE E UN CALICE DI PRIMITIVO SELVA DELLA ROCCA IGP CANTINA LE GROTTE
MA CON I CAVATELLI DI FARINA DI SEMOLA E’ PIU’ BUONA… ECCO COME FARLI… Non proprio una minestra, neppure la

PHOTO/ CI HA LASCIATI ELLIOTT ERWITT “IL FOTOGRAFO DELLA COMMEDIA UMANA” DALLA MAGNUM PHOTOS AL CINEMA UNA LUNGA CARRIERA IN BIANCO E NERO
Dalla Magnum Photos al cinema, autore di celeberrimi scatti ad attori e registi Elliott Erwitt ci ha lasciato il 30

TRAVEL/ A NATALE LISBONA SI VESTE DI LUCE TRA FADO AZULEJOS E TOUR LUNGO IL FIUME TAGO IL BELEM LA CUCINA GOURMET A BASE DI BACCALA’ E INFINE COME DIMENTICARE LISBON STORY IL FILM DI WIM WENDERS?
Con spettacoli pirotecnici mozzafiato, circo ed esperienze uniche lungo il fiume la capitale portoghese aspetta grandi e piccoli LISBONA SI

Wine/ Lo spumante migliore per rapporto qualità prezzo per Berebene 2024 è Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Brut ’17 Ca del Gè
Lo spumante dal migliore rapporto qualità-prezzo per la guida Berebene 2024 Oltrepò Pavese Pinot Nero Metodo Classico Brut ’17 –

Wine/ Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo investe sulla formazione per migliorare il posizionamento dei vini sui mercati
Al debutto la prima edizione di Abruzzo Wine Academy, il format ideato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo per fornire

LIBRI/ 25 NOVEMBRE SEMPRE LA VIOLENZA SULLE DONNE SI COMBATTE TUTTI I GIORNI UN LIBRO PER CONOSCERE TUTTE LE “SFUMATURE” DELLE MOLESTIE PRIMA DEL FEMMINICIDIO
LE MOLESTIE MORALI SE INCONTRI IL CANNIBALE UCCIDILO Un romanzo di Simonetta Ramogida su tutti i caratteri delle violenze

FOOD/ LA DOMENICA IN TAVOLA: RAPPARDELLE AL CINGHIALE E UN CALICE DI CIRO’ ROSSO CLASSICO RIPE DEL FALCO RISERVA DOC DELLA CANTINA IPPOLITO 1845 CIRO’ CALABRIA
D’INVERNO SONO MOLTI I RISTORANTI CHE PROPONGONO LE PAPPARDELLE O LE FETTUCCINE AL CINGHIALE. OGGI PROVIAMO A FARLE IN CASA.

LIFESTYLE/ OGGI E DOMANI “LA MITE” DI DOSTOEVSKIJ AL TEATRO TOR BELLA MONACA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Un intenso monologo sulla violenza domestica tatto da un fatto di cronaca del 1876. Dà voce al racconto del

MOVIE/ “IL GUSTO DE LA RICOTTA” IL CORTO DI PASOLINI E LA CRITICA CATTOLICA 60 ANNI DOPO AL TORINO FILM FESTIVAL
La Fondazione Ente dello Spettacolo, in collaborazione con il Torino Film Festival, promuove la tavola rotonda “Il gusto de La ricotta. Il
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.